I saloni sono ancora il posto preferito dove acquistare prodotti e strumenti di valore grazie al ruolo chiave del parrucchiere.
I numeri sono inequivocabili e confermano queste dinamiche: in Cina, dove c’è chi spende 250 dollari al mese in formule mirate, prodotti di nicchia e device di lusso, si prevede che le vendite di prodotti haircare raggiungano i 9,16 miliardi di dollari entro il 2025 (fonte Mintel).
Negli Stati Uniti la domanda di shampoo, conditioner e trattamenti per capelli premium, sta crescendo più rapidamente rispetto alla controparte di mercato di fascia media:+32% nel primo trimestre 2022 rispetto allo stesso periodo del 2021 per un mercato interno di oltre 744 milioni di dollari (fonte Npd).
L’Italia conferma la tendenza.I saloni sono ancora il posto preferito dove acquistare prodotti e strumenti di valore grazie al ruolo chiave del parrucchiere. Nel primo semestre 2022, il canale dell’acconciatura professionale è infatti cresciuto del +16% rispetto allo stesso semestre del 2021, con un valore dei cosmetici usati per i servizi professionali superiore al pre-pandemia e vicino ai 550 milioni di euro (fonteCosmetica Italia – Congiunturale Settembre 2022).