Capelli Ricci, o ondulati se sono crespi “cosa devi sapere”

Per quanto riguarda il taglio, la prima cosa a cui presto la massima  attenzione è l’elasticità del capello rispettando la sua natura. «E’  importante sapere come il capello si posiziona, come cresce a livello delle radici e infine definire la qualità dei ricci: quantità, qualità, morbidi e ampi o piuttosto  stretti». La rapida analisi permetterà al parrucchiere di sapere quanto si accorcia il capello una volta tagliato. «In certi casi si può tagliare un centimetro, ma una volta asciutto il capello si accorcia di 3 o 4 centimetri circa. Questo riguarda soprattutto i capelli ricci. Sui capelli mossi o ondulati la differenza sarà minore».

La forma del taglio deve tener conto di tutti questi elementi; diversamente da quanto si pensi, sono poche le cose da evitare ma importanti. Per esempio, nulla impedisce di adottare un taglio corto se si desidera. «C’è chi si sente a proprio agio con un taglio medio corto e chi no, ma in ogni caso è possibile personalizzarlo! Bisogna solo sapere che più il taglio è scalato, più avrà volume nella parte superiore». E’ preferibile invece non scalare troppo i tagli lunghi. Da evitare assolutamente il taglio sfilato a rasoio, o sfoltito con forbice. Se invece si desidera un taglio fashion e si vorrà un effetto svuotato “del riccio” verrà effettuata una apposita sfilatura personalizzata in questo caso consiglio di usare prima del taglio sfilato BB Primer haidresser’s invisible oil , questo spray favorisce un taglio preciso e sicuro grazie alla sua formula a base di oli, che nutre, liscia e disciplina il capello, mantenendolo idratato e morbido sia durante che dopo il taglio.. Premessa: i capelli mossi, o ricci se sfilati o sfoltiti favorisce il crespo dei capelli, anche se usate prodotti specifici.

Domanda tipica di chi ha i capelli mossi: frangia si o frangia no? «Ancora una volta, non ci sono divieti, ma devi sapere prima cosa vuoi fare di questa frangia per adattarla ai tuoi bisogni. Se hai deciso di lisciarla, puoi permetterti più o meno tutto.Se lo scopo è di lasciarla libera, bisognerà tagliarla di conseguenza valutando il tipo di capelli.

 E’ infine importante alleggerire i contorni del viso. Una massa piena, mossa e voluminosa può infatti nascondere il viso.

Un capello mosso è generalmente più spesso e più secco di un capello dritto. Avrai quindi bisogno di trattamenti specifici per una chioma setosa e brillante. Consiglio la linea BB Curl di Bumble and bumble ricca di oli e burri vegetali quali : Olio di Jojoba, Olio di Avogado, Olio di Cocco, Burro di Cacao e Burro di Karite’.

Consigli di FF ambassador per Bumble and bumble

DETERSIONE

Effettuare il lavaggio con BB Curl shampoo , sciacquare e poi tamponare i capelli senza frizionare e applicare successivamente BB Curl conditioner ( 3 in 1) per un riccio molto grosso o particolarmente secco utilizzare BB Curl Butter Mask distribuire bene sulle lunghezze distribuendo il prodotto con le mani,  sciacquare bene tamponando.

PRE STYLING

Prima di procedere all’asciugatura vaporizzare BB Curl Reactivator sulle lunghezze, questo ci permettera’ su capello bagnato di definire meglio il riccio e su capello asciutto nei giorni successivi di rimodellarli .

STYLING

In base a che riccio vogliamo ottenere possiamo poi scegliere tra:

Curl Defining Creme : crema che utilizzata in poca quantità dopo il primer perfeziona la forma dei ricci

Curl Gel Oil Anti-Humidity : gel in olio anti umidità che aiuta ad allungare e tenere sotto controllo lo styling anche dei ricci più ribelli

Curl Conditioning Mousse : mousse leggera che elimina il crespo e crea ricci morbidi e setosi, da utilizzare anche per asciugatura all’aria aperta.