“Abbracciare i propri ricci naturali, fiducia, amore per se stessi”
Ecco alcune informazioni utili sul taglio dei capelli ricci. I capelli ricci richiedono tagli specifici per mantenere la loro forma e struttura naturale. Un buon taglio per i capelli ricci dovrebbe creare una forma uniforme, distribuire il volume in modo equilibrato e minimizzare l’effetto “frizz” e soprattutto spesso poco preso in considerazione, dare la forma al taglio riccio. I seguenti punti sono alcune idee di taglio che potrebbero funzionare per i capelli ricci:
- Taglio a strati: tagliare i capelli in strati aiuterà a creare un aspetto uniforme e distribuire il volume in modo più equilibrato.
- Taglio a caschetto: un taglio a caschetto può essere un’opzione eccellente per i capelli ricci. La forma arrotondata del caschetto può seguire perfettamente la forma naturale dei ricci.
- Bob riccio: un taglio bob leggermente più corto può funzionare bene sui capelli ricci, creando una forma elegante e ben definita.
- Taglio a ciotola: se hai i capelli molto ricci, un taglio a ciotola può funzionare fornendo una forma uniforme e controllata.
Ricorda di consultare sempre un parrucchiere professionista che possa consigliarti il taglio di capelli giusto per la tua forma del viso e il tuo tipo di capelli. Francesco Ficara è l’esperto che stai cercando.
I capelli che si collocano tra il mosso e il liscio sono tipicamente caratterizzati da radici lisce, con un ricciolo che parte dal centro e si estende fino alle punte. Di solito non formano una forma a “S” e non sono tipicamente voluminosi possiamo definirli 2A
I capelli di tipo 2B iniziano a mostrare un modello di onde a forma di “S”. Alcune donne possono sperimentare questo tipo di ondulazione su tutta la capigliatura, mentre altre possono averla solo dal centro alle estremità. È probabile che diventino indisciplinati e perdano rapidamente la loro forma.
I capelli di tipo 2C presentano in genere onde più definite e, in alcuni casi, anche spirali. Questo tipo di capelli non ha la stessa consistenza liscia dei tipi precedenti e di solito ha un grande volume e una propensione al crespo.
I capelli di tipo 3A possiedono una maggiore definizione rispetto ai capelli di tipo 2C, con ricci a forma di Se che sono significativamente più definiti ed elastici. Purtroppo, questo tipo di capelli è incline all’effetto crespo e a perdere rapidamente definizione.
I capelli 3B sono caratterizzati da ricci più stretti rispetto ai 3A, con spirali abbastanza definite e strette. Sono voluminosi e tendono a diventare facilmente crespi.
I capelli 3C sono caratterizzati da ricci molto definiti e stretti. Delle tre varietà di capelli ricci, questa è quella che presenta più corpo e subisce la maggiore contrazione dei ricci.
I capelli 4A sono caratterizzati da ricci molto stretti e vicini al cuoio capelluto. Questo tipo di capelli è spesso delicato e poroso e richiede quindi una maggiore idratazione per mantenersi in salute.
I capelli 4B hanno ricci a zig-zag che possono essere contratti fino al settantacinque per cento. Questo tipo di capelli generalmente ha un’alta densità e una consistenza un po’ ruvida.
I capelli 4C sono analoghi ai 4B, ma presentano una minore definizione e una maggiore costrizione. La consistenza delle singole ciocche può variare da molto fine e delicata a riccia e densa.
Consigli per tagliare i capelli ricci
Tagliare i capelli ricci può essere una sfida per molte persone, ma con la giusta tecnica e attenzione ai dettagli, è possibile ottenere un look fantastico.
La prima cosa da considerare è la forma del viso. I tagli di capelli che funzionano bene per un viso ovale potrebbero non funzionare altrettanto bene per un viso quadrato o rotondo. È importante scegliere un taglio che si adatti alla forma del proprio viso per ottenere il massimo impatto.
Inoltre, è importante considerare la lunghezza dei capelli. I capelli più corti possono funzionare meglio per alcune persone, mentre altre preferiscono mantenere i loro capelli lunghi e voluminosi. La scelta della lunghezza dipende dalle preferenze personali e dallo stile di vita.
Un’altra considerazione importante è la texture dei capelli. I capelli ricci possono variare in termini di spessore, densità e consistenza. Questi fattori influenzeranno il modo in cui i capelli reagiscono al taglio e alla cura quotidiana.
Molto importante il percorso che va dal lavaggio all’asciugatura utilizzando i prodotti più adeguati, vi consigliamo di guardare il nostro beauty shop.
Infine, è importante trovare un parrucchiere esperto nel taglio dei capelli ricci. Non tutti i parrucchieri hanno esperienza nella gestione dei capelli ricci, quindi è importante fare ricerche e trovare qualcuno che abbia dimostrato di avere successo con questo tipo di capelli, e noi possiamo garantirti tutto ciò.
Con la giusta attenzione ai dettagli e una buona comunicazione con noi, è possibile ottenere un taglio di capelli ricci che si adatta perfettamente alla propria personalità e stile di vita.
- Non tagliare i capelli ricci troppo corti. I capelli ricci tendono a saltare quando sono corti, quindi se li tagli troppo corti potresti finire con un effetto “palla da tennis” sulla testa.
- Considera la forma del viso. Scegli un taglio che si adatti alla forma del tuo viso. Ad esempio, un taglio corto potrebbe andare bene per un viso ovale, mentre un viso tondo potrebbe richiedere un taglio più lungo.
- Non tagliare i capelli ricci quando sono asciutti. I capelli ricci possono sembrare molto diversi quando sono bagnati rispetto quando sono asciutti, quindi è meglio tagliarli quando sono bagnati e lasciarli asciugare naturalmente.
- Usa forbici affilate. Quando tagli i capelli ricci, è importante usare forbici affilate per evitare di danneggiare i capelli e ottenere un taglio preciso.
- Non tagliare tutti i ricci alla stessa lunghezza. I capelli ricci hanno spesso una forma irregolare, quindi è meglio tagliare i ricci a diverse lunghezze per creare una forma più naturale.
- Non esagerare con la frangia. Le frange sui capelli ricci possono essere difficili da gestire e potrebbero finire per sembrare troppo rigide. Se decidi di tagliare una frangia, assicurati che sia leggera e sfumata.
FILOSOFIA
Il metodo Curly Girl tratta della cura ottimale dei capelli ondulati o ricci, cercando un equilibrio tra idratazione, nutrizione e proteine, utilizzando prodotti e tecniche esclusive per ottenere il massimo da questo tipo di capelli. I capelli ricci sono secchi per natura, quindi richiedono cure speciali. Per questo, è consigliabile eliminare alcuni ingredienti.
I capelli ricci sono un tipo di capelli che hanno una texture ondulata o spirale. Possono essere naturalmente ricci o essere creati con tecniche di styling come piega o permanente. Mantenere i capelli ricci sani e definiti richiede cura e prodotti specifici.
Come si devono lavorare i capelli ricci
Per tagliare bene i capelli ricci, bisogna pensare sia alla lunghezza che al volume. I capelli ricci sono spessi e voluminosi, quindi si taglieranno meno rispetto ai capelli lisci. E’ importante anche considerare come si muovono i capelli.
Per dare volume ai capelli ricci, bisogna tagliarli in modo scalato. Francesco Ficara ti aiuta a capire quanto scalare in base alla forma del viso e alla lunghezza dei capelli, texture, qualità e quantità senza sottovalutare la forma del cranio.
Tagliare i capelli ricci da asciutti, o da bagnati?
Come Hair Stylist professionista, mi viene spesso chiesto se sia meglio tagliare i capelli ricci bagnati o asciutti. La risposta dipende principalmente dal tipo di taglio che si desidera ottenere e dalla struttura dei capelli.
Un mio pensiero?
È importante ricordare che i ricci non sono fatti per essere assottigliati: questo avrebbe l’effetto opposto e farebbe sì che ogni capello si apra e crei una “nuvola di crespo”. Inoltre, l’assottigliamento indebolirebbe anche la capacità dei capelli di rimanere uniti e di formare i ricci desiderati.