Primo step e’ fondamentale partire con un’approfondita analisi della qualità della struttura del capello
Capelli troppo trattati chimicamente e fortemente sensibilizzati risulterebbero infatti refrattari anche ai migliori prodotti, senza raggiungere il risultato desiderato, né dal parrucchiere né dalla cliente. “Naturalmente dobbiamo anche tenere in conto che più i capelli sono lunghi, più aumentano le difficoltà in termini di tenuta del colore, uniformità e qualità della struttura” Quali sono gli step comuni a entrambi i passaggi per un cambio di look capelli che deve seguire l’hairstylist? Possiamo sintetizzare in questi punti:- chiedere sempre al cliente di portare delle immagini di esempio: questo ci permette di capire il risultato finale che vorrebbe la cliente e consigliarle al meglio
- Spiegare con semplicità tutto il percorso: un cambio di colore richiede tempo e a volte sono necessari passaggi intermedi per stabilizzare il risultato e non stressare i capelli. Non si deve trascurare questa fase di diagnosi e consulenza perché permette di evitare eventuali incomprensioni e discussioni successive.
- Fare un preventivo personalizzato e dettagliato: si deve valutare il percorso nella sua interezza, prevedendo il numero delle sedute, i prodotti da impiegare e il tempo necessario, chiarendo bene quanto sia importante rispettare tutti i passaggi a regola d’arte.
- Attenti a non dare false illusioni sul risultato, consiglio chiarezza e onestà.